Modello 12 – Maggiorenni e Senior
Modello 12 – Giocatore Maggiorenne e Senior – 2024-25
Modello 12 – Giocatore Maggiorenne e Senior – 2024-25
Modello 12 – Giocatore Minorenne – 2024-25
Si sono conclusi nel week end (13-15 Settembre) i ritiri di preparazione al campionato di 4 categorie del Rugby Forli 1979. Sono scesi in campo per le sessioni di allenamento di Sabato e Domenica 56 atleti (suddivisi per categoria: 25 atleti Senior, 6 atleti U18, 12 Atleti U16, 13 atleti U14). Obiettivo comune delle …
Mettiti in Gioco ed Entra a far parte della Famiglia Rugby Forli
1979.
Ti aspetterà tanto divertimento
e tanti nuovi amici e uno sport competitivo ed entusiasmante.
Date & Time
Giovedì – 12 Settembre Giovedì – 19 Settembre Giovedì – 29 Settembre Giovedì – 3 Ottobre
Ore 18:00 – 19:30
Campo da Rugby Villa Selva Forlì – Via Selva 17
Settembre potrà essere per te il mese di PROVA GRATUITO
Per maggiori informazioni non esitare, chiama la SEGRETERIA al numero +39 351 74 53 980
CATEGORIE:
Prime Mete – annata 2021 – 2020
U6 – annata 2019 – 2018
U8 – Annata – 2017 – 2016
U10 – Annata – 2015 – 2014
U12 – Annata – 2013 – 2012
U14 – Annata – 2011 – 2010
U16 – Annata – 2009 – 2008
U18 – Annata – 2007 – 2006
Senior – over 2006
COSA SERVE PER PER INIZIARE?
Sotto i 6 anni non serve visita
Sotto i 14 anni libretto verde dello sportivo
Sopra i 14 anni visita agonistica (per l’openday può bastare anche la visita medica non agonistica)
VOGLIA DI DIVERTIRSI
COSA METTERE NELLO ZAINO?
Cambio di indumenti
Borraccia o bottiglietta d’acqua
Scarpe con i tacchetti
PERCHE SCEGLIERE IL RUGBY?
l rugby insegna l’importanza di collaborare e fidarsi dei compagni, creando un legame che va oltre il campo da gioco. Questo senso di cameratismo e solidarietà è ciò che rende il rugby non solo uno sport, ma una famiglia in cui ognuno è disposto a dare il massimo per il bene della squadra
Il rugby è uno sport di contatto: si impara a non avere paura di cadere o dello scontro con l’avversario. È uno sport di squadra: si impara a collaborare e a gestire i conflitti. Ogni meta è sempre la somma degli sforzi di tutta la squadra: il gruppo conta più del singolo.
il Rugby è forte di valori sociali ed emozionali quali il coraggio, la lealtà, lo spirito sportivo, la disciplina ed il lavoro di squadra.
PERCHè SCEGLIERE IL RUGBY FORLì?
PER GLI ACCOMPAGNATORI
Chi segue i ragazzi che intraprendono il percorso rugbystico deve sapere che il campo è un luogo di incontro e di condivisione. Verrete accolti nella nostra Club House dove conoscerete il calore della grande famiglia Rugby Forlì 1979. Potrete così vedere i vostri ragazzi allenarsi con allenatori brevettati e conoscere le varie attività del club. Un invito questo a vivere il campo a 360° non solo come spettatori
Mettiti in Gioco ed Entra a far parte della Famiglia Rugby Forli
1979.
Ti aspetterà tanto divertimento
e tanti nuovi amici e uno sport competitivo ed entusiasmante.
Date & Time
Giovedì – 12 Settembre Giovedì – 19 Settembre Giovedì – 29 Settembre Giovedì – 3 Ottobre
Ore 18:00 – 19:30
Campo da Rugby Villa Selva Forlì – Via Selva 17
Settembre potrà essere per te il mese di PROVA GRATUITO
Per maggiori informazioni non esitare, chiama la SEGRETERIA al numero +39 351 74 53 980
CATEGORIE:
Prime Mete – annata 2021 – 2020
U6 – annata 2019 – 2018
U8 – Annata – 2017 – 2016
U10 – Annata – 2015 – 2014
U12 – Annata – 2013 – 2012
U14 – Annata – 2011 – 2010
U16 – Annata – 2009 – 2008
U18 – Annata – 2007 – 2006
Senior – over 2006
COSA SERVE PER PER INIZIARE?
Sotto i 6 anni non serve visita
Sotto i 14 anni libretto verde dello sportivo
Sopra i 14 anni visita agonistica (per l’openday può bastare anche la visita medica non agonistica)
VOGLIA DI DIVERTIRSI
COSA METTERE NELLO ZAINO?
Cambio di indumenti
Borraccia o bottiglietta d’acqua
Scarpe con i tacchetti
PERCHE SCEGLIERE IL RUGBY?
l rugby insegna l’importanza di collaborare e fidarsi dei compagni, creando un legame che va oltre il campo da gioco. Questo senso di cameratismo e solidarietà è ciò che rende il rugby non solo uno sport, ma una famiglia in cui ognuno è disposto a dare il massimo per il bene della squadra
Il rugby è uno sport di contatto: si impara a non avere paura di cadere o dello scontro con l’avversario. È uno sport di squadra: si impara a collaborare e a gestire i conflitti. Ogni meta è sempre la somma degli sforzi di tutta la squadra: il gruppo conta più del singolo.
il Rugby è forte di valori sociali ed emozionali quali il coraggio, la lealtà, lo spirito sportivo, la disciplina ed il lavoro di squadra.
PERCHè SCEGLIERE IL RUGBY FORLì?
PER GLI ACCOMPAGNATORI
Chi segue i ragazzi che intraprendono il percorso rugbystico deve sapere che il campo è un luogo di incontro e di condivisione. Verrete accolti nella nostra Club House dove conoscerete il calore della grande famiglia Rugby Forlì 1979. Potrete così vedere i vostri ragazzi allenarsi con allenatori brevettati e conoscere le varie attività del club. Un invito questo a vivere il campo a 360° non solo come spettatori
Venerdì 6 ore 19:00 si disputerà la prima partita valevole per il campionato U16 a Cesena via Montefiore (cervese sud) Cesena squadra preparata, ci sarà da divertirsi!… le parole dell’allenatore
“Abbiamo solo un obbiettivo per questo sabato!”… le parole di Billi un giocatore di spicco della squadra Touch Rugby Forlì… “Divertirci si, ma non vogliamo tornare a casa a mani vuote!”
Al via lo scontro non valevole per il campionato U 14 dove vede in campo la squadra Forlì/Saviors contro il Ravenna. La partita si disputerà al campo di Ravenna in via Isonzo 22. Forza Forlì
Rugby per tutte le età! allenati con noi:
Under 14: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 18 alle 19:30.
Under 16/18: martedì-mercoledì-venerdì dalle 18 alle 19:30.
Touch rugby: lunedì-giovedì dalle 20 alle 21:30.
Femminile: lunedì dalle 19:30 alle 21:00.
Seniores: martedì-giovedì-venerdì dalle 19:30 alle 21:00.
La seconda fase del campionato Under 19 si apre con una bella, sudata e meritata vittoria della GenCom RF79 Under 19, scesa in campo all’ora di pranzo con la franchigia Romagna per incrociare i tacchetti con i coetanei del Rugby Carpi.