Neppure l'acqua a catinelle riesce a fermare i Clandestini del Touch che, in questo sabato decisamente bagnato, sono scesi in quel di Fano per sfidare i "toccatori" della bassa Romagna e delle Marche.
Le previsioni meteo, poco incoraggianti, davano precipitazioni da abbondanati a molto abbondanti fino ad abbondantissime e... neanche a fare apposta ci azzeccano perfettamente con il campo del Fano trasformato in un grande pantano; questo però non ferma nessuna delle squadre (con l'immenso dispiacere della persona che fa le manutenzioni del campo che, lunedì, avrà un super lavoro da fare per risistemarlo).
In campo per la BiFOR RF79 Touch Team scendono 8 irriducibili Clandestini più una graditissima ospite (Giorgia) di Fano e la giornata ha inizio.
Il primo match vede i biancorossi incrociare i tacchetti con il Fano Team 1: il risultatto è netto a favore dei biancorossi, 3 - 0 con mete di Frassineti, Ferrandino e Giorgia.
A seguire scontro all'ultimo tocco fra Romagnoli con la BiFOR RF79 Touch Team che sfida i Gurkha Rimini: pareggio per 1 - 1 con meta in tuffo (nel vero senso della parola) di Rossi.
La terza partita vede i clandestini sfidare il Fano Team 2: vittoria per 1 - 0 con meta di Billi che, con la sua famosa "finta di sopracciglio" lungamente provata in allenamento, manda in ammollo tutta la difesa avversaria.
Dopo un turno di riposo passato a ballare il can can con una grazia che avrebbe fatto impallidire le ballerine del Moulin Rouge, i Clandestini del Touch RF79 scendono in campo e sfidano all'ultimo tocco l'Ancona: entusiasmante 5 - 0 per i biancorossi con mete di Rossi, Longobardi (doppietta per lui), Samorì e Frassineti.
A fine partita prima un tuffo tutti insieme (vedere il link per credere!) poi tutti a festeggiare la prima posizione a pari merito con gli amici dei Gurkha Rimini.
Sabato prossimo nuova trasferta, si torna in Emilia per la seconda tappa del Trofeo del Gran Ducato 2022/23 organizzato dai Barbones.