Stempkowsky buca la difesa estense e va in meta

Altra battuta d'arresto per i forlivesi dell'ER LUX RF79 che, dopo la disfatta di Piacenza ad opera della cadetta dei Lyons, tornano dal campo del CUS Ferrara con tante risposte positive ma senza punti e senza la vittoria.

Oltre all'infortunato Ancona, coach Savini deve rinunciare all'ultimo secondo alla seconda linea Bombardini (influenza) e così sposta l'esperto Roncuzzi in seconda linea con Cornacchia che, per la prima volta in questa stagione, siede in panchina.

La linea di mediana è sempre Giardini - Edoardo Ghetti, mentre Marzocchi continua a gestire, come estremo, il triangolo arretrato coadiuvato alle ali da Prata e Gortari.

L'inizio è tutto di marca estense e Forlì fatica a trovare le giuste contromisure all'attacco bianconero che domina per praticamente tutto il primo tempo, tanto che solo il piede di Marzocchi consente di sbloccare lo 0 dal tabellone e, con tre mete sul groppone biancorosso, la prima frazione si chiude 17 a 3 per i padroni di casa.

La ripresa è molto più combattuta e, nonostante la difesa continui a soffrire le folate offensive ferraresi, l'attacco riesce a varcare tre volte la linea di meta dei padroni di casa con StempkowskyMelani e Prata.

Le trasformazioni di un preciso Marzocchi portano il tabellone forlivese a 24 punti, contro  36 dei padroni di casa, punteggio col quale si conclude il match.

"Siamo partiti davvero male ma durante il match siamo cresciuti ed abbiamo espresso un buon rugby. Abbiamo affrontato nelle ultime due domeniche due squadre di caratura sicuramente superiore e ciò, per quanto sia stimolante, ci ha messo in grande difficoltà" commenta Coach Tito.           

Ora per i forlivesi dovrebbe esserci domenica prossima l'ultimo impegno della seconda fase, con la sfida interna col Carpi, ma per questo si aspetta l'ufficializzazione del Comitato Regionale.

SERIE C

Cus Ferrara Rugby - ER LUX RF79 36-24 (primo tempo 17 - 3, mete 6 - 3, punti 5 - 0)

FORMAZIONE: Marzocchi (cap), Prata, Alonzi, Piegari, Gortari, E. Ghetti, Giardini, L. Ghetti, Fela, Anacardi, Roncuzzi, Pezzi, A. Perugini, Magnani, C. Perugini

A DISPOSIZIONE ( ed entrati): Tripi, Cornacchia, Casadei, Zucherelli, Zanzani, Melani, Stempkowsky

ALLENATORE: Alberto Savini

MARCATORI: Marzocchi 9 punti (1 calcio di punizione + 3 trasformazioni), Melani, Stempkowsky e Prata 5 punti (1 meta)

Per vedere i pulsanti di condivisione dei social (Facebook, Twitter ecc.), accetta i c o o k i e di "terze parti" relativi a mappe, video e plugin social (se prima di accettare vuoi saperne di più sui c o o k i e di questo sito, leggi l'informativa estesa).
Accetta c o o k i e di "terze parti"